clark audio
  • Suoni
  • Plugin
  • Scaricamento gratuito

Installare e attivare i plugin

  • Layers Pro e Sunset Pianos Cartella dei Campioni Link per il download
  • Lofi Panda Crash + No Sound
  • Lofi Panda non si apre in Logic Pro / GarageBand
  • Aggiornamento Lofi Panda 3.4 - Novità - Installazione
  • GarageBand non mostra Lofi Panda
  • La chiave di licenza non funziona - Il pulsante Invia non funziona
  • Aggiornamento Lofi Panda 3.2 - Novità - Installazione
  • Il plugin non si carica dopo l'installazione
  • Attivazione su più computer
  • Il pacchetto di installazione non funziona su Mac
  • Installare e attivare Lofi Panda 3
  • Manuale d'uso DreamFi

Conto e ordini

  • Il checkout non funziona
  • Scarica il link che mostra la pagina del codice
  • Contatta l'assistenza
  • Sblocco dei plugin - Problemi con il numero di serie
  • Creare un account
  • Problemi di reset della password
  • Codici coupon

Tecnica

  • Documentazione di Lofi Panda 3
  • Problemi di riproduzione, glitching, note saltate
  • DAW non sta trovando Lofi Panda 3
  • Scarica il link che mostra la pagina del codice
  • Contatta l'assistenza
  • Citrusher Documentazione completa
  • Come disinstallare Lofi Panda su Mac
  • Risoluzione dei problemi di crash della DAW con Lofi Panda
  • Lofi Panda Crash + No Sound
  • Esempio di errore Directory Can Not Be Found
  • Problemi di download - Problema di download della cartella dei campioni
  • Come aprire Lofi Panda in Pro Tools

Domande generali

  • Offerta di aggiornamento Lofi Panda 2
  • Quali sono le opzioni di pagamento disponibili - Pagamento e spedizione
  • Con quali software e DAW è compatibile Lofi Panda?
  • Cos'è una DAW? Con quale software lavora Lofi Panda?

Tutorial

  • Aprire Lofi Panda in Logic - Guida per principianti
  • Creare un ritmo con Lofi Panda
  • Ridimensiona le dimensioni dello schermo di Lofi Panda
  • Assegnare e controllare i parametri MIDI CC
  • Come aprire Lofi Panda in Pro Tools
  • Salvare i propri preset utente

Espansioni

  • Bug noti in Lofi Panda
  • Luoghi di espansione di Lofi Panda
  • La camera da letto batte l'installatore di Windows
  • Il programma di installazione di Bedroom Beats Mac è bloccato

Livelli Documentazione completa

  • Bug noti all'interno dei livelli
  • Tutorial sull'importazione dei campioni
  • Il plugin si blocca
  • Sistema di miscelazione
  • Sistema arpeggiatore
  • Sistema di modulazione
  • Sistema FX
  • Interfaccia utente principale
  • Installare e configurare i livelli
  • Livelli di benvenuto
Visualizza le categorie

In rari casi, gli utenti possono riscontrare problemi di riproduzione audio, che possono manifestarsi come:

  • Salto delle note
  • Note non sostenute
  • Ritardo della velocità di riproduzione
  • Problemi di riproduzione

Questi eventi possono dipendere da diversi fattori. In questo documento esploreremo in modo esaustivo tutte le potenziali cause e le relative soluzioni.

Utenti di FL Studio

C'è un bug noto agli utenti di FL Studio e di alcune altre DAW che causa problemi di riproduzione. Attualmente stiamo lavorando per risolvere questo bug. Nel frattempo, gli utenti di FL Studio possono seguire la seguente procedura come soluzione rapida.

  1. Studio aperto FL
  2. Clicca su Opzioni -> Impostazioni audio
  3. Clicca su "Allinea le lunghezze dei tick" sotto CPU

Questa soluzione non risolverà completamente il problema ma migliorerà la riproduzione.

Altre possibili soluzioni:

Passo 1: Guarda gli effetti

Controlla l'ADSR

  • Assicurati che le impostazioni ADSR (Attack, Decay, Sustain, Release) siano configurate secondo le preferenze desiderate.
  • Se il trigger di rilascio è impostato sul valore massimo, potrebbe causare un tempo di rilascio prolungato per le note, con conseguenti problemi di sovrapposizione della riproduzione. Regolare il trigger di rilascio in modo appropriato può aiutare a risolvere questo problema.
  • Regola leggermente le manopole di sustain, decadimento e attacco. Regolando con attenzione questi controlli, puoi determinare se il loro stato attuale è responsabile dei problemi di riproduzione che stai riscontrando.

Disattivare il riverbero a convoluzione, salvare e riavviare

  • Per migliorare le prestazioni di riproduzione in Lofi Panda 3, considera la possibilità di disabilitare l'effetto di riverbero a convoluzione. Questo particolare effetto consuma una quantità significativa di risorse della CPU e può causare ritardi nella riproduzione, poiché la CPU fatica a tenere il passo con le richieste di elaborazione durante la riproduzione delle note. Disattivando il riverbero di convoluzione durante la riproduzione, puoi evitare rallentamenti della CPU e ottenere prestazioni più fluide.
  • Una volta disattivato l'effetto, salva il progetto e riavvia la DAW.

Controlla il pannello degli effetti

  • Verifica il pannello degli effetti per assicurarti che siano attivati solo gli effetti desiderati, prestando particolare attenzione all'effetto di modulazione LFO. Questo effetto specifico influenza direttamente la velocità e la frequenza di riproduzione. Se non vuoi ottenere questo effetto di modulazione, assicurati che sia disattivato per evitare modifiche indesiderate alla riproduzione audio.

Disattiva tutti gli effetti:

  • Disattiva tutti gli effetti e i riverberi del preset che ti crea problemi di riproduzione.
  • Dopo aver disattivato gli effetti, riproduci l'audio per vedere se si verificano ancora problemi di riproduzione. Se i problemi non si verificano più, inizia a riaccendere lentamente gli effetti per individuare quale sia la causa del problema. Una volta individuato, prova a regolare i controlli degli effetti per vedere se i controlli predefiniti causano problemi.

Passo 2: Regolare la riproduzione delle voci

A seconda della versione della DAW e del sistema operativo, potrebbe essere necessario modificare la riproduzione massima delle voci per ottimizzare l'esperienza di riproduzione.

  • Vai alle impostazioni e prova a passare da una voce all'altra del Max Voices per vedere se questo risolve i tuoi problemi di riproduzione.

Passo 3: Disattivare le altre istanze di Lofi Panda 3

Se hai più istanze aperte, assicurati di mantenere attiva solo quella che stai utilizzando al momento. L'esecuzione simultanea di più istanze può causare problemi di cache, che potrebbero causare problemi di riproduzione inaspettati. Tenendo aperta e attiva solo l'istanza interessata, puoi mantenere un'esperienza di riproduzione più fluida e affidabile.

Il maggior numero di istanze di Lofi Panda 3 aperte in un progetto può aumentare le possibilità di incorrere in problemi di riproduzione.

L'immagine mostra un esempio all'interno di Fl Studio 20

 

Passo 4: Passare a VST3 (solo per utenti Windows)

Lofi Panda 3 è disponibile sia in formato VST2 che VST3 su Windows. Tuttavia, è importante notare che Steinberg e le principali DAW hanno cessato il supporto per VST2 nei loro aggiornamenti più recenti.

Per risolvere eventuali problemi, assicurati di utilizzare il formato corretto. Se nel tuo progetto è attiva la versione VST2, questa potrebbe essere la causa del problema.

Per risolvere questo problema, chiudi l'istanza VST2 e apri la versione VST3. In questo modo potrai garantire la compatibilità ed evitare potenziali conflitti o problemi di prestazioni.

L'immagine mostra un segno di spunta accanto alla cartella VST3 e una X accanto alla cartella VST2 all'interno di Fl Studio 20.

 

Passo 5: Eliminare le altre versioni di Lofi Panda 3

Se hai installato Lofi Panda 2 o altre versioni di Lofi Panda, ti consigliamo di disinstallarle.

Controlla la seguente cartella per verificare se sono installate versioni precedenti di Lofi Panda:

Su Mac:

/Users/USERNAME/Libreria/Application Support/Clark Audio

Su Windows:

C:\Program Files\Common Files\VST3

C:\Program Files\Common Files\VST2

Se vedi versioni precedenti di Lofi Panda in queste cartelle, cancellale.

Passo 6: Riavviare e riaprire

Se si verificano ancora problemi di riproduzione, ciò può essere dovuto semplicemente a conflitti tra CPU e cache.

Per risolvere questo problema, ti suggeriamo di adottare le seguenti misure:

  • Chiudi la DAW e riavvia il computer. Questo aiuterà a resettare la CPU e la cache, risolvendo potenzialmente qualsiasi problema di prestazioni.
  • Dopo il riavvio, rilancia il progetto. Se i problemi di riproduzione persistono, metti in pausa la riproduzione e attendi qualche secondo per consentire alla CPU di resettarsi.
  • Riprendi la riproduzione dopo aver lasciato che la CPU si stabilizzi. I problemi di riproduzione spesso indicano un aumento in tempo reale dell'utilizzo della CPU e della cache, che influisce sulle prestazioni.
  • Quando si verificano questi problemi, interrompi sempre la riproduzione e fai una breve pausa prima di ricominciare. In questo modo la CPU avrà la possibilità di stabilizzarsi, migliorando potenzialmente le prestazioni della riproduzione.
  • Seguendo questi passaggi, potrai gestire meglio i conflitti legati alla CPU e alla cache e godere di una riproduzione più fluida nel tuo progetto.
Quali sono i tuoi sentimenti
Condividi questo articolo :
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Pinterest
Aggiornato al 1 agosto 2023
Documentazione di Lofi Panda 3DAW non sta trovando Lofi Panda 3
Indice dei contenuti
  • Utenti di FL Studio
  • Altre possibili soluzioni:
    • Passo 1: Guarda gli effetti
    • Passo 2: Regolare la riproduzione delle voci
    • Passo 3: Disattivare le altre istanze di Lofi Panda 3
    • Passo 4: Passare a VST3 (solo per utenti Windows)
    • Passo 5: Eliminare le altre versioni di Lofi Panda 3
    • Passo 6: Riavviare e riaprire

Programma di affiliazione 

© 2024 Clark Pro Audio, LLC Informazioni - Supporto - Privacy - Condizioni generali Informativa sulla privacy - Termini - Politica di rimborso - Blog